Jancis Robinson Purple Pages: “Can Primitivo age?” by Walter Speller

Dopo aver partecipato alla nostra Terza Degustazione Verticale con 8 annate del Fatalone Riserva durante “Radici del Sud 2013”, Walter Speller offre un’entusiastica, dettagliata e onesta descrizione di ognuna delle annate nel suo articolo “Il Primitivo può invecchiare?” pubblicato sulle “Purple Pages” di Jancis Robinson. Mr. Speller arcinoto scrittore specializzato cura le recensioni dei vini Italiani per il blog di Jancis Robinson. Non solo Walter Speller condivide le sue preziose e inestimabili valutazioni, affermando che il Primitivo Fatalone, vino biologico di Puglia, può invecchiare e lo fa egregiamente, ma conclude che “c’è voluto un produttore del calibro di Fatalone per correggere la visione in bianco e nero” del Primitivo agli occhi del mondo!

Enogea #50

thumbnail of enogea50_2013Gioia del Colle DOC Primitivo “Fatalone” 2009

Punteggio 88/100

Il nostro Primitivo biologico “Fatalone” 2009 ottimamente recensito sulla prestigiosa rivista Enogea, conquista anche un posto fra i più consigliati da Enogea nella rubrica “Falco’s Summer Hits”

Blog Vino al Vino – Franco Ziliani

La Terza Storica Degustazione Verticale dei Vini Biologici Fatalone ed in particolare del Gioia del Colle DOC Primitivo Riserva dal 2000 al 2008, tenutasi nell’ambito dell’evento Radici del Sud 2013, ha avuto l’onore di annoverare fra i partecipanti di eccezione il noto giornalista eno-gastronomico Franco Ziliani. Sua la dettagliata recensione che trovate cliccando sul seguente collegamento: Vino al Vino – Franco Ziliani

Blog Luciano Pignataro – Terza Verticale del Fatalone Riserva

Quest’anno Radici del Sud 2013 (il più importante festival dedicato ai vini del Sud Italia prodotti da vitigni autoctoni) ha ospitato la Terza Storica Verticale del Fatalone Riserva in 8 annate dal 2008 al 2000, magistralmente ed entusiasticamente recensita dal noto giornalista enogastronomico Enrico Malgi sul blog di Luciano Pignataro. Cliccare sul seguente link per visualizzare l’articolo: Malgi@LucianoPignataro